Abbazia e monasteri
Scoprite la biblioteca monastica più grande al mondo in Stiria o uno dei gioielli medievali più pregiati della Bassa Austria!
Scoprite di piùIl 2023 sarà un anno caratterizzato da ricorrenze ed anniversari importanti come i 300 anni del Belvedere Superiore di Vienna, celebrati con un programma incentrato non solo sulla storia dell'istituzione, ma anche su temi contemporanei come l'importanza delle donne come artiste e il dialogo tra scultura barocca e contemporanea. A celebrare i 20 anni della riapertura del museo Albertina nel 2003 ci saranno due mostre eccezionali da gennaio a maggio 2023. A Salisburgo invece si rinnova l'appuntamento con la Mozart Week mentre ad Innsbruck la mostra estiva "Spaventosamente bello 2.0" al castello Schloss Ambras farà venire letteralmente i brividi dal 22 giugno al 31 ottobre.
Vienna rapisce per il suo fascino imperiale e per la sua capacità di offrire uno stile di vita che l'ha portata in testa alle classifiche come città più vivibile al mondo. Graz vi saprà conquistare con piatti creativi a base di prodotti regionali ma anche prelibatezze internazionali. Linz vi ricaricherà con la sua energia travolgente e vi proietterà in dimensioni future nuove. Le Piccole Città Storiche vi sorprenderanno con fortezze e castelli, insieme a delizie gastronomiche e un'incomparabile ospitalità.
A settembre 2022 Wagrain-Kleinarl, nel Salisburghese, è stata certificata come prima Green Destination accreditata GSTC in Austria per il suo impegno e le sue attività nel campo della sostenibilità. Situato nel cuore del Salisburghese, la regione offre una varietà di attività sostenibili, per tutta la famiglia sia in estate che in inverno.
Uno di questi è la montagna Wagraini's Grafenberg con il KUHbidu Adventure Trail. Con la funivia ci si arriva comodamente su 1.700 metri. Da lì, più di 30 "adventure stations" sono pensati per regalare esperienze uniche a tutta la famiglia, immersi nella natura e con splendidi panorami.
Che sia in inverno sulla neve o in estate nel bosco, la natura in Austria è sempre fonte di energia ed è sinonimo di benessere con tante esperienze che aspettano solo di essere scoperte. Per chi ama il relax, l'Austria offre una vasta gamma di hotel dedicati al contatto con la natura con acque termali, spa di lusso, saune panoramiche, menu biologici.
Tour tra castelli e dimore imperiali, monasteri e abbazie testimoni di un passato ricco di architettura, cultura ed arte e soggiorni da fiaba in alberghi castello dove rivivere epoche lontane e miti come quello di Franz e Sisi.
Fortezze, residenze nobiliari e rocche medievali sono eredità della lunga storia dell’Austria. Oggi molte di loro sono diventate hotel, dove passare giorni di vacanza e relax, tra opere d’arte e leggende d’altri tempi. Nella natura, sul lago o in città, tutte assicurano esperienze indimenticabili. Potrete andare sulle tracce del jet-set in una fortezza millenaria nel parco nazionale degli Alti Tauri, oppure essere ospiti degli Asburgo a duemila metri e ancora dormire da re al Castello di Schönbrunn.
In Austria, agricoltori, produttori, cuochi si affidano spesso alla tradizione e al sapere dei loro antenati. Allo stesso tempo, sono aperti a cose nuove: viaggiano per il mondo in cerca d’ispirazione, tornando pieni di idee. Sono persone unite da una visione: produrre cibo sostenibile di alta qualità utilizzando le ricette tradizionali rivisitate da metodi innovativi.
Per gli amanti dell'escursionismo, i Parchi nazionali sono la meta ideale per ammirare paesaggi mozzafiato e viste panoramiche incredibili. ll parco nazionale degli Alti Tauri è l'area protetta più antica e grande dell'Austria e il parconazionale Donau-Auen, tra Vienna e Bratislava, è il luogo naturale dove scorre il Danubio e dove l'area protetta assicura la sopravvivenza di numerose specie faunistiche in pericolo. Questi e tanti altri luoghi straordinari da meritarsi l'aggettivo "superlativo".
Dal puro divertimento dell'AREA 47 nell'Ötztal in Tirolo, a due passi dal confine italiano, alla "scala verso il paradiso" al ghiacciao Dachstein fino ad uno dei circuiti sciistici più divertenti ma anche impegnativi dell'Austria. Vedere l'acqua dall'alto al lago Achensee con l'AIRROFAN o viverla con il canyoing a quote più basse. L'adrenalina sarà uno degli ingredienti del vostro 2023 in Austria.
Immergetevi nell'atmosfera raccolta dell'Avvento in Carinzia e camminate lungo il romantico sentiero invernale illuminato dalle lanterne, fra rustici fienili con suggestive attrazioni, ripercorrete i luoghi dove nacque il celebre canto di Natale nel Salisburghese o lasciatevi avvolgere dall'atmosfera magica dei laghi illuminati per vivere un Avvento 2023 nella sua più autentica forma.
Da camere con vista sulla natura incontaminata a hotel di lusso e design: in Austria ognuno trova l'alloggio più adatto per le sue esigenze. Che si tratti di una vacanza in camper, o in famiglia o semplicemente volete trascorrere notti indimenticabili in glamping a 5 stelle, qui sarete nella destinazione giusta.
La sostenibilità è protagonista al Biohotel Schwanen, premiato con 3 Cappelli da Gault Millau. Qui si può gustare il "Wilde Weiber Menü", il Menu della donne selvatiche (come lo chiamano loro), e una cucina basata sugli insegnamenti culinari di Hildegard von Bingen, la monaca guaritrice del Medioevo. Nei piatti c’è solo ciò che è fornito dai campi e dalle stalle degli agricoltori biologici locali.
Lo Schwanen è interessante anche nell’esterno. La casa risale al 1860, e la nuova facciata di colore chiaro in abete bianco si fonde bene con il paesaggio urbano. Per provarlo basta fermarsi a cena o passarci la notte. Tra le altre cose, potrete gustare una deliziosa colazione nella luminosa sala da pranzo.