Anche oggi l’Hotel Wiesler cela, dietro la facciata in stile Secessione viennese, un elegante “buen retiro” in cui si fondono mirabilmente tradizione e design contemporaneo.
Già nel 1637, nell’odierno Grieskai, in prossimità di quello che all’epoca era l’unico ponte sulla Mur soggetto a pedaggio, sorgeva l’hotel “Zum Roten Igel”. Nel 1871 fu rilevato da Carl Wiesler, già al tempo titolare di due locali a Graz. A seguito dell’acquisto dell’edificio adiacente in Grieskai 6 da parte del figlio Anton, a partire dal 1894 ebbe inizio su questo terreno la costruzione di un nuovo grand hotel nello stile architettonico dell’epoca. Per la ristrutturazione degli interni fu incaricato l’architetto e pittore Marcel Kammerer che ai tempi era anche disegnatore capo di Otto Wagner.
Tempi duri si prospettarono per il Wiesler dal 1945 al 1954: l’hotel diede ospitalità agli ufficiali britannici, prima di subire, nel 1986, un rinnovamento in termini stilistici. Da allora questo edificio rivela in modo consapevole accenti moderni e contemporanei che si fondono con le atmosfere della tradizione. Sia che si tratti di una festa nell’ex Grand Salon o di una cena, gli ospiti ammirano la splendida vetrata artistica intitolata “La Primavera”, opera dell’atelier dell’artista Jugendstil Leopold Forstner. E dalle pareti, sulla sala da pranzo, aleggia lo sguardo di una delicata raffigurazione femminile che rimanda allo stile della Fin de Siècle ma che in realtà è opera di un giovane street artist.
www.hotelwiesler.com
Per informazioni contattate il team del
Servizio Informazioni di Austria Turismo
Numero Verde 800 17 50 70
dalle ore 9:00 alle ore 13:00,
oppure scrivete a vacanze@austria.info
Pianifica le tue vacanze in Austria, consulta o scarica semplicemente i cataloghi che ti interessano.
Cataloghi sull'AustriaRegistrati gratuitamente alla nostra newsletter per ricevere informazioni, suggerimenti e consigli.
Iscriviti subito!