Ogni anno il festival si reinventa
Quest’anno la zona esterna del poolbar composta da moduli di legno, si presenta come un piacevole insieme di elementi, con un piccolo palco, utilizzato per concerti jazz, dei gradoni dove sedersi ed un passaggio assolato, e con diversi bar. Nella struttura dell’ex piscina coperta si trovano i due palcoscenici principali: la Sala Grande viene utilizzata per l’esibizione di gruppi famosi, quella più piccola invece per band di nicchia. Questa sala, tra gli spettatori, è particolarmente amata, perché qui possono seguire rilassati il concerto direttamente dall’ex vasca della piscina.
La sera presto, lo spazio davanti alla vecchia piscina si riempie lentamente con gli ospiti del Festival. Al calar della notte, la scritta “partenza” appare proiettata sul dirupo della città, la roccia che sovrasta la struttura dove avrà luogo la kermesse. Questa parola rispecchia pienamente lo spirito del poolbar-Festival e del suo pubblico. Gli ospiti sono moderni e cosmopoliti, nessuno escluso, dagli studenti ai 60-enni rimasti giovani, qui sono rappresentate diverse generazioni.
Lentamente l’azione si sposta verso l’interno della vecchia piscina. La band di fama internazionale “Bilderbuch” sale sul palco. Poco dopo la Grande Sala è già piena di spettatori, attratti dalle canzoni come dal canto delle sirene. Tutti i segnali indicano che sarà nuovamente una lunga notte al poolbar-Festival di Feldkirch.