Dinastia Esterhazy - Tradizione, cultura e carisma
Imponente e sorprendente, il palazzo Esterházy è stato per secoli molto più che il centro culturale di Eisenstadt
Palazzo Esterházy
Il palazzo deve la sua fama anche per essere stato il luogo che ha accolto il grande compositore Joseph Haydn. Scelto dagli Esterházy come maestro di cappella, lavorò presso la corte per oltre 40 anni. Sulle sue orme, si possono visitare una sala del castello a lui dedicata - ancora oggi una delle sale da concerto più belle del mondo - la sua casa e il mausoleo.
Mostre al Palazzo Esterházy
Mostre uniche in un ambiente storico vi invitano ad esplorare le collezioni della Casa Esterházy.
Eventi e Highlights
Opera nella Cava
Dal 1996, la cava di St. Margarethen si è imposta in Europa come luogo d'incontro per gli amanti dell'opera a livello internazionale. La posizione nel centro di un paesaggio culturale storicamente significativo promette un viaggio in mondi di esperienza unici. Con l'obiettivo di offrire allestimenti e produzioni di alta qualità per opere liriche famose, l'Opera in the Quarry è ugualmente un centro di attrazione per un pubblico entusiasta così come per le star internazionali dell'opera e i grandi della musica.
Nabucco - Dal 13.07.22 - 14.08.2022
Ha portato Giuseppe Verdi alla sua svolta ed è ancora oggi la sua opera più rappresentata: il Nabucco, un'opera che sembra fatta per la cava con le sue immagini potenti e le sue melodie memorabili, sarà eseguita nell'estate del 2022. Il regista Francisco Negrin mette in scena l'opera in modo impressionante e, con un ensemble di star internazionali, prepara una serata indimenticabile da non perdere.
Fortezza di Forchtenstein
Collezioni di armi e camera del tesoro
L’imponente complesso è uno dei simboli del Burgenland. Eretta all’inizio del XIV secolo sui pendii dei Rosaliengebirge, la Fortezza di Forchtenstein riuscì a resistere all’invasione turca del 1529 che assediava Vienna. Dal 1622 ne sono proprietari i Principi Esterházy, che la restaurarono conferendole l’aspetto odierno. Oggi l’arsenale storico custodisce una delle collezioni di armi più belle dell’Austria. La Schatzkammer è l’unica camera dei tesori barocca in Europa conservata nella sua forma originale, con pregiati automi e orologi di Augusta, numerosi oggetti lavorati a filigrana in avorio e osso, e con una raccolta di mobili in argento. E nella galleria degli antenati, ecco i ritratti a grandezza naturale e abiti sfarzosi dei personaggi della famiglia Esterházy. Tra cui quel Vlad Tepes III a cui lo scrittore Bram Stoker si sarebbe ispirato per il suo Dracula!
Contatti
