Ricerca
    • Ciaspolare a Kitzbühel
      media_content.tooltip.skipped

    Che succede se mi ammalo in vacanza?

    Prima della partenza può sorgere la domanda: "Cosa faccio se mi ammalo?" Qui trovate le informazioni più importanti.

    Gli albergatori e i ristoratori adottano tutte le misure di sicurezza e prevenzione per rendere il vostro soggiorno il più sicuro possibile. Tuttavia, di questi tempi, la sicurezza al cento per cento non c'è. Che cosa fare se si sospetta di essere infetti da coronavirus? Ecco le risposte alle domande più frequenti.

    • Cosa devo fare se ho dei sintomi durante la mia permanenza in Austria?

      Se durante la vostra permanenza in Austria avete dei sintomi tipici come tosse secca, stanchezza insolita o febbre e sospettate di essere infetti, chiamate il numero verde 1450 per ulteriori istruzioni su come proteggere al meglio voi stessi e i chi è vicino a voi. In ogni caso, si prega di ridurre i contatti con gli altri, di evitare la folla e i mezzi pubblici e di mettersi in quarantena.

    • Non mi sento bene. Dovrei fare il test?

      Se avete sintomi come tosse, raffreddore o mancanza di respiro o avete perso l'olfatto e il gusto, contattate il numero verde 1450. Gli esperti possono classificare i vostri sintomi e consigliarvi su come procedere. Alcuni stati federali hanno le loro possibilità di effettuare test per le persone con sintomi.

    • Chi paga il test?

      L'Austria dispone di una rete di infrastrutture dove è possibile effettuare un test, che è gratuito anche per i nostri ospiti (5 test PCR al mese).

    • Il mio test rapido antigenico è positivo. Devo mettermi in quarantena?

      In caso di test rapido positivo (test antigenico), sarete messi in quarantena fino a quando il risultato non sarà confermato da un test PCR. Se il test PCR è negativo, la quarantena può essere terminata. Se il test PCR conferma un risultato positivo, la quarantena deve continuare. I dettagli sulla procedura possono essere ottenuti dal personale del numero verde 1450.

    • Come devo comportarmi in caso di quarantena?

      Durante la quarantena non è consentito lasciare il proprio alloggio o ricevere visite private. Se vivi con altre persone, mantieni le distanze (se possibile soggiorna in stanze diverse). Le autorità possono controllare che la quarantena venga osservata.

    • Posso tornare a casa?

      La possibilità di tornare a casa, ad esempio con la macchina privata, viene decisa dal responsabile della sanità pubblica in ogni singolo caso. In caso di sospetto o di sintomi di malattia già verificati, il ritorno a casa in treno o in aereo, è escluso.

    • Quali sono i costi?

      Non è possibile fare dichiarazioni generali sull'importo di eventuali costi di trattamento. Si prega di contattare la vostra assicurazione sanitaria o la assicurazione di viaggio.

    • media_content.tooltip.skipped

      Ingresso in Austria: tutto quello che c'è da sapere

      Scoprite di più
    •                         Sicher im Museum
      media_content.tooltip.skipped

      Test Covid-19: come funziona e dove farlo

      Dai test gratuiti in città ai "gurgel" test da fare a casa: qui potete trovare tutte le informazioni sull'offerta di test Covid 19 in Austria
      Scoprite di più
    media_content.tooltip.skipped