Una vacanza di benessere ai tempi del Corona
Rispondiamo a tutte le vostre domande sulle misure e norme di sicurezza in bagni, spa & co. Niente ostacolerà la vostra vacanza benessere in Austria!
Le domande e risposte più frequenti
Piscine, terme e saune sono aperte?
Sì!
Come viene garantito l'igiene in piscina?
Tra i bagnanti deve essere mantenuta una distanza minima di un metro. Questo regolamento si applica all'intera struttura balneare, all'area benessere e agli spogliatoi. Come in tutte le strutture all'interno accessibili al pubblico, la protezione per la bocca e il naso deve sempre essere indossata, tranne che negli spazi bagno (doccia, piscina).
Quante persone possono stare contemporaneamente nella struttura?
L'accesso alla zona benessere e balneare è limitato se la distanza minima di un metro non può essere garantita.
Devo coprire la bocca e il naso sullo sdraio?
No. Non è necessario indossare la protezione per la bocca e il naso negli spazi bagno (piscina, doccia).
Ci sono particolari regole per le saune?
Qualora la sauna venga utilizzata da persone non conviventi o da persone che non appartengono ad un gruppo, devono essere disponibili 4 m2 di spazio nella cabina per ogni ospite.
Quali norme di sicurezza si applicano per i massaggi?
Qualora non sia possibile mantenere la distanza minima di un metro, è necessario indossare una protezione per la bocca e il naso.
I centri fitness sono aperti?
Sì!
Quali misure di sicurezza sono previste nei centri fitness?
Nelle palestre e negli impianti sportivi si applica la consueta distanza di sicurezza di un metro. È obbligatorio proteggere la bocca e il naso quando si entra, quando si esce e quando si trova in luoghi chiusi. La protezione per la bocca e il naso non deve essere indossata durante l'esercizio.
Benessere
L’Austria è famosa in tutto il mondo per le sue terme, immerse in paesaggi meravigliosi, tra i monti e i laghi. Con centri di ultima generazione, regalano esperienze polisensoriali e remise en forme che toccano mente e corpo.