Tutto sui viaggi di gruppo e in bus
Siete in viaggio in Austria come parte di un tour di gruppo o in autobus? Troverete qui le risposte più importanti alle vostre domande.
Esiste un limite di partecipanti ai viaggi di gruppo?
Non esiste un limite nel numero di passeggeri per viaggi di gruppo in autobus o nel numero di ospiti in albergo. La situazione può essere diversa per le attività in loco. Ad esempio, il numero di partecipanti per le visite ai musei è limitato a sei persone. Gruppi con più di sei persone (più bambini minorenni) non possono accedere insieme al ristorante.
Ci sono regolamenti speciali per i viaggi in autobus?
Come per i trasporti pubblici, la protezione per la bocca e il naso deve essere indossata anche quando si viaggia in autobus.
Posso condividere una stanza con persone non conviventi?
Sì.
Con quante persone posso condividere un appartamento/una casa?
Non esiste un limite. L'appartamento può anche essere condiviso da persone provenienti da nuclei familiari diversi.
Si può visitare un ristorante in gruppo?
Il numero massimo consentito per chi fa ingresso in ristoranti o servizi nel settore gastronomico è di sei persone (più sei bambini minorenni).
Un gruppo di più di sei persone può essere distribuito su più tavoli?
No. Non è consentito.
Quante persone possono partecipare ad una visita guidata al museo?
Il numero massimo di partecipanti per le visite guidate al chiuso, ad esempio in un museo, è di 6 persone (inclusa la guida) .
È possibile che più di 6 partecipanti dello stesso gruppo visitino il museo contemporaneamente?
Sì, si prega di tenere presente che un'istituzione può limitare il numero di visitatori per evitare la folla. È quindi meglio prenotare i biglietti online.
Quante persone possono partecipare ad una visita guidata in città?
Sono possibili tour all'aperto con un massimo di 12 persone (inclusa la guida).
Che succede se io o qualcuno del gruppo mostriamo sintomi riconducibili al Covid-19?
Si prega di evitare la folla e i mezzi pubblici se durante la vostra permanenza in Austria voi o qualcun altro notate dei sintomi o sospettate di essere stati infetti. Mettetevi in quarantena e chiamate il numero verde 1450. Il personale della hotline vi fornirà le indicazioni necessarie su come procedere.