Sci di fondo in Austria
Sulle tracce dell’inverno

Lo sci di fondo è un modo meraviglioso per esplorare il paesaggio innevato. Il luogo ideale? Naturalmente le montagne e le valli dell’Austria.

Lo sci di fondo in Austria significa immergersi in un mondo invernale silenzioso, dove il tempo e il ritmo non hanno importanza. Chilometri di piste da sci di fondo attraversano valli innevate, costeggiano ruscelli ghiacciati e panorami montani scintillanti. Che sia a Sportgastein, a 1.600 metri di altitudine, o lungo soleggiate piste d’alta quota, qui l’esperienza sugli sci inizia direttamente davanti alla porta dell’hotel.

La neve rimane nelle buone località fino in primavera, la natura resta incontaminata. Chi cerca l’autenticità e apprezza il nuovo, scopre nello sci di fondo in Austria una forma particolarmente silenziosa di avventura.

Sci di fondo nelle regioni

Le migliori regioni per lo sci di fondo in Austria

A 1.000 metri: Le più belle piste in quota

Lo sapevi?

Marchio qualità piste sci

Nei stati federali di Stiria, Carinzia e Tirolo, le piste che soddisfano criteri specifici vengono contrassegnate con il marchio di qualità delle piste da sci. Questo riconoscimento viene assegnato alle piste che presentano uno strato di neve di circa 10 cm per almeno 80 giorni. Inoltre, le piste devono rispettare altri standard di qualità come la segnaletica, la lunghezza e la larghezza minima e la preparazione.

5 consigli per rendere piacevole lo sci di fondo

In condizioni di ghiaccio

Stai centrale sugli sci! Se il baricentro è troppo avanti, lo sci scivola, perdi l'aderenza al terreno e rischi di cadere in avanti. Tieni le braccia vicine al corpo.

In discesa

Una buona presa nello scarpone è essenziale. Piegati sulle ginocchia, stendi i bastoncini all'indietro, stai dritto sugli sci per evitare di spigolare.

In salita

Passo a spina di pesce. Mantieni gli sci aperti a V: quando la gamba sinistra spinge, il braccio destro spinge, e viceversa. Tieni le braccia il più vicino possibile al corpo per rafforzare il baricentro.

Riscaldamento

Esercizi mirati attivano i muscoli necessari: allunga le gambe, fai oscillare le braccia, ruota il bacino.

Il materiale

Gli sportivi amatoriali scelgono lo sci con soletta squamata che previene lo scivolamento. I corridori ambiziosi optano per lo sci da skating con superficie di scorrimento continua.

Eventi e manifestazioni

DOMANDE FREQUENTI

L'Austria si distingue per le sue eccellenti condizioni per lo sci di fondo. Il paesaggio multiforme, con le maestose montagne e le suggestive valli, offre agli sciatori di fondo un terreno vario. Le piste ben preparate, che attraversano numerose regioni del Paese, sono adatte sia ai principianti sia ai fondisti esperti. Lungo le piste, gli ospiti incontrano padroni di casa amichevoli che dispensano volentieri consigli e storie creando un'atmosfera cordiale. Le accoglienti baite sono una meta ambita per le pause, dove specialità regionali e bevande calde completano la giornata sportiva. Questa combinazione di natura straordinaria, piste ben preparate e persone ospitali rende l'Austria una destinazione ideale per gli appassionati di sci di fondo.

I turisti possono provare lo sci di fondo in molte regioni dell'Austria. Non è necessaria un'attrezzatura costosa. Tutte le principali regioni turistiche noleggiano quotidianamente sci di fondo e bastoncini, anche per i bambini. Anche alcuni hotel dispongono di una selezione di attrezzature. Basta chiedere, perché questo sport invernale è davvero divertente.

Lo sapevi?

Il marchio di qualità delle piste da sci di fondo

Nelle regioni della Stiria, della Carinzia e del Tirolo, le piste che soddisfano criteri speciali vengono contrassegnate con il sigillo di qualità delle piste. Il riconoscimento viene assegnato alle piste che in media presentano un manto nevoso di circa 10 cm per 80 giorni. Inoltre, le piste devono soddisfare altri standard di qualità come segnaletica, preparazione, lunghezza e larghezza minima.

Potrebbe interessarti anche questo

Scopri il meglio dell'Austria