Slittino in Austria
Andare in slitta: che divertimento (per tutta la famiglia)!

La salita è a piedi o più comodamente con gli impianti di risalita. Giunti in alto, ecco le migliori piste da slittino d’Austria. Divertimento garantito!

Gli austriaci amano l'inverno, le gite in famiglia, le merende abbondanti, la neve e, naturalmente, il divertimento all'aria aperta e in montagna. Lo slittino combina tutto questo. Ecco perché le piste da slittino in Austria sono così popolari e ben sviluppate nella maggior parte delle regioni alpine. Addirittura ci sono piste per slittini a Vienna che scendono su colline considerevoli, nei parchi o alla periferia della città.

Lo slittino è un’esperienza sportiva quando si sale a piedi. Diventa avventurosa su una pista naturale o su una pista notturna con tanta allegria in discesa. Ed è adatta alle famiglie quando sono disponibili skilift, funivie o taxi per slitte. In qualunque modo raggiungiate la partenza: una volta in cima, vi aspetta quasi sempre una vista panoramica mozzafiato sulle montagne circostanti

In ogni caso, giunti in alto gli appassionati trovano ad attenderli una straordinaria vista panoramica e spesso anche un accogliente rifugio. Dove ovviamente trovare i tipici canederli e il Kaiserschmarren che piace tanto ai piccoli.

Le varie piste da slittino presenti in tutta l'Austria sono adatte sia a famiglie con bambini sia a chi pratica lo slittino in modo sportivo. Con tante risate e la sensazione di stare insieme, lo slittino regala una tipica esperienza invernale austriaca.

Slittino nei regioni: divertimento sulla neve fino sera

Slittino nelle regioni austriache: divertimento su pattini

Piste da slittino uniche: spettacolari, lunghe e illuminate

Slittino divertente con prudenza

10 consigli per la sicurezza alpina nello slittino
  • Rispetto per gli altri

  • Osservare chiusure e avvisi

  • Usare attrezzatura sicura

  • Salire sempre a destra e in fila

  • Guidare con controllo

  • Farsi notare

  • Fermarsi in punti sicuri

  • Non slittare sulle piste da sci

  • Tenere i cani a casa

  • Niente alcol o farmaci

Pronti per neve e pista da slittino

L’abbigliamento giusto per lo slittino
  • Occhiali da sci e casco

  • Ghette

  • Guanti da sci caldi

  • Cappello

  • Sciarpa

  • Abbigliamento invernale caldo, meglio a strati

  • Scarpe robuste (scarponi da montagna, stivali invernali con suola antiscivolo)

  • Per lo slittino notturno: frontale

L’e-book invernale con tante idee per momenti magici in vacanza d’inverno

Consigli per la sostenibilità

Come conciliare la protezione del clima e le vacanze?
  • Scegliere stazioni sciistiche sostenibili

  • Prenotare hotel con certificazione ambientale

  • Trascorrere le vacanze invernali in una fattoria biologica

  • Pianificare il viaggio in treno

  • Utilizzare la mobilità sostenibile nel comprensorio sciistico

  • Noleggiare attrezzatura da sci (con standard ecologici)

  • Rimanere in pista (per il bene della natura)!

  • Assaporare cibi regionali, stagionali e biologici

  • Provare le attività invernali lente

FAQ

La pista da slittino illuminata più lunga del mondo si trova nell'Arena Wildkogel nel Salisburghese: 14 chilometri di lunghezza, 1.300 metri di dislivello e illuminazione fino alle 22.00.

Sì, a Vienna si può davvero andare in slitta! La città ha diverse piste da slittino che possono essere utilizzate se c'è abbastanza neve. I luoghi più popolari sono:

  • Hohe Warte

  • Jesuitenwiese al Prater

  • Kaffeehausberg nel Dehnepark

  • Kurpark Oberlaa

  • Schafberg

  • Parco del Palazzo di Pötzleinsdorf

  • Cobenzl / Am Himmel

  • Zoo Lainzer

  • Parco Türkenschanz

Slittino notturno nel Salisburghese

Slittino notturno in Tirolo

Slittino notturno in Stiria

Slittino notturno in Alta Austria

Slittino notturno in Bassa Austria

Slittino notturno nel Vorarlberg

Le piste naturali da slittino sono aperte da dicembre a marzo – naturalmente solo se c’è sufficiente neve. La stagione principale per lo slittino in Austria va da gennaio a febbraio. È consigliabile informarsi prima del tour sulle pagine web degli enti turistici locali.

Vorarlberg: https://www.vorarlberg.travel/en/toboggan-and-sledging/ 

Tirolo: https://www.tyrol.com/activities/sport/tobogganing  

Salisburghese: https://www.salzburgerland.com/de/auf-die-rodel-fertig-los/

Carinzia: https://www.kaernten.at/aktivitaeten/winter/rodeln/

Stiria: https://www.steiermark.com/en/Search?q=toboggan 

Alta Austria: https://www.oberoesterreich.at/rodeln/rodelbahnen-in-oberoesterreich.html

Bassa Austria: https://www.lower-austria.info/tobogganing-fun

Vienna: https://www.wien.gv.at/english/environment-leisure/sledging.html 

L’obbligo del casco per i bambini fino a 15 anni sulle piste preparate esiste nei Länder di Salisburgo, Alta Austria, Stiria, Bassa Austria, Carinzia, Burgenland e Vienna.

In Tirolo e Vorarlberg attualmente non esiste un obbligo legale di casco per lo slittino. Tuttavia, la sicurezza viene prima di tutto! È quindi importante che i bambini indossino il casco anche nelle regioni senza obbligo.

Potrebbe interessarti anche questo

Scopri il meglio dell'Austria