Slittino in Austria
Andare in slitta: che divertimento (per tutta la famiglia)!
Gli austriaci amano l'inverno, le gite in famiglia, le merende abbondanti, la neve e, naturalmente, il divertimento all'aria aperta e in montagna. Lo slittino combina tutto questo. Ecco perché le piste da slittino in Austria sono così popolari e ben sviluppate nella maggior parte delle regioni alpine. Addirittura ci sono piste per slittini a Vienna che scendono su colline considerevoli, nei parchi o alla periferia della città.
Lo slittino è un’esperienza sportiva quando si sale a piedi. Diventa avventurosa su una pista naturale o su una pista notturna con tanta allegria in discesa. Ed è adatta alle famiglie quando sono disponibili skilift, funivie o taxi per slitte. In qualunque modo raggiungiate la partenza: una volta in cima, vi aspetta quasi sempre una vista panoramica mozzafiato sulle montagne circostanti
In ogni caso, giunti in alto gli appassionati trovano ad attenderli una straordinaria vista panoramica e spesso anche un accogliente rifugio. Dove ovviamente trovare i tipici canederli e il Kaiserschmarren che piace tanto ai piccoli.
Le varie piste da slittino presenti in tutta l'Austria sono adatte sia a famiglie con bambini sia a chi pratica lo slittino in modo sportivo. Con tante risate e la sensazione di stare insieme, lo slittino regala una tipica esperienza invernale austriaca.
Slittino nei regioni: divertimento sulla neve fino sera
Slittino nelle regioni austriache: divertimento su pattini
Piste da slittino uniche: spettacolari, lunghe e illuminate
Slittino divertente con prudenza
Rispetto per gli altri
Osservare chiusure e avvisi
Usare attrezzatura sicura
Salire sempre a destra e in fila
Guidare con controllo
Farsi notare
Fermarsi in punti sicuri
Non slittare sulle piste da sci
Tenere i cani a casa
Niente alcol o farmaci
Pronti per neve e pista da slittino
Occhiali da sci e casco
Ghette
Guanti da sci caldi
Cappello
Sciarpa
Abbigliamento invernale caldo, meglio a strati
Scarpe robuste (scarponi da montagna, stivali invernali con suola antiscivolo)
Per lo slittino notturno: frontale
Consigli per la sostenibilità
Scegliere stazioni sciistiche sostenibili
Prenotare hotel con certificazione ambientale
Trascorrere le vacanze invernali in una fattoria biologica
Pianificare il viaggio in treno
Utilizzare la mobilità sostenibile nel comprensorio sciistico
Noleggiare attrezzatura da sci (con standard ecologici)
Rimanere in pista (per il bene della natura)!
Assaporare cibi regionali, stagionali e biologici
Provare le attività invernali lente