Hotel benessere con vista panoramica in Austria: Top 10
Là dove lo sguardo spazia liberamente su creste montuose, valli e laghi scintillanti, inizia una forma particolarmente suggestiva di ritiro: il benessere con vista.
A quote superiori ai 1.000 metri, tranquillità e paesaggio si fondono in un’esperienza per tutti i sensi.
L’architettura delle aree wellness si apre alla natura – con ampie vetrate che lasciano entrare la luce, piscine che sembrano dissolversi nel nulla e zone relax che rendono il panorama un compagno costante.
Lontano dal trambusto, immersi nel silenzio alpino, lasciarsi andare diventa facile.
Questi dieci hotel straordinari lo dimostrano: chi punta in alto trova qui non solo panorami mozzafiato, ma anche un profondo rilassamento.
Mountain Resort Feuerberg: relax sulla “nuvola numero 7”
Sentire l'energia indomita della montagna e contemporaneamente dominare con lo sguardo mezza Carinzia. Si può al centro Panorama-Wellness del Mountain Resort Feuerberg, a 1.766 metri d'altezza, nel comprensorio sciistico Gerlitzen Alpe. Piscina infinity con vista spalancata sulla corona di monti delle Karawanken (Alpi Caravanche) oppure piscina panoramica con vetrate aperte sulla valle? Nessun problema: chi vuole accarezzare il corpo con l'acqua e gli occhi con il paesaggio può provarle entrambe. In estate, poi, si aggiunge l'opzione dell'Almsee, il laghetto proprio davanti alla struttura, che invita aun tuffo nelle sue acque intiepidite dal sole.
Per disintossicare e purificare il corpo, ci sono poi -tra gli altri- la Felsensauna, a ridosso della falesia di Gerlitzen, l'Himalaya-Salzsauna (dove viene impiegato il sale hymalaiano), la Infrarot-Herzerlsauna (che sfrutta i raggi infrarossi) e la Konzertsauna con un panorama che è già una melodia di suo. Ma il belvedere più richiesto è quello della Wolke 7, letteralmente la settima nuvola, ovvero una stanza relax con vista sui laghi della Carinzia.
Hotel Fernblick: panorama su palafitte
Sopra Schruns, accoccolato a 1.100 metri sulla Bartholomäberg, troneggia il Ferienhotel Fernblick: rende onore al nome che porta, letteralmente vista a perdita d'occhio. Immergersi nella sua Panorama-Sky-Pool è un po' come tuffarsi direttamente nella natura: la vasca, retta da sottili ma forti sostegni, si protende nel vuoto per 20 metri, regalando la sensazione unica di nuotare sospesi nell'aria.
Accanto alla piscina, c'è anche la Panorama-Whirlpool, vasca idromassaggio con acqua dalla temperatura assai piacevole. La Feingefühl-Badehaus, vasca indoor dell'hotel, offre poi una vera e propria esperienza sensoriale, che allinea corpo e mente coccolandoli con una sapiente selezione di essenze per l'aromaterapia. Per non spezzare l'equilibrio, ecco alcuni angoli tranquilli nella Panoramalounge, dove rilassarsi sdraiati davanti allo spettacolo delle montagne, come in un sogno a occhi aperti.
Hotel Höflehner: lusso con sfondo alpino
A 1.117 metri sul livello del mare, sull’altopiano soleggiato sopra la valle Ennstal nella regione di Schladming-Dachstein, il Natur- und Wellnesshotel Höflehner diventa un rifugio per chi cerca benessere con vista.
Nel cuore delle Schladminger Tauern, dall’infinity whirlpool o dal rooftop whirlpool si gode una vista libera sulle montagne – un luogo dove il rallentamento non è artificiale, ma semplicemente accade.
Nel Premium Alpin Spa di 5.000 m² il relax elegante si fonde con la naturalezza alpina: piscina sportiva di 25 metri, aree sauna e sale relax con finestre panoramiche. Chi desidera la massima privacy la trova negli Sky Chalets esclusivi – lodge raffinati con un’esperienza spa privata.
Anche le famiglie sono perfettamente a loro agio: un’attenta assistenza per bambini e offerte wellness dedicate ai più piccoli rendono l’Hotel Höflehner un luogo dove tutte le generazioni possono godere di relax con vista.
Hotel Hochschober: benessere incontra la grande letteratura
Una casa da tè nella torre cinese, un autentico hammam e un lago riscaldato per nuotare nel cuore delle Alpi – l’Hotel Hochschober unisce idee straordinarie a un carattere alpino di rifugio. Situato direttamente sul lago Turracher See, il mondo wellness di 5.000 m² si apre in tutte le direzioni: a tratti orientale, a tratti asiatico, sempre in armonia con la natura montana circostante.
La struttura, posta a 1.763 metri di altitudine, non è solo un luogo per il benessere del corpo, ma anche per la mente e la cultura: oltre 4.000 libri attendono di essere scoperti nella biblioteca. Fuori frusciano i cembri, dentro regna un silenzio benefico – perfetto per chi desidera un relax più profondo.
Interalpen-Hotel Tyrol: lusso, spazio, silenzio
Quando il luogo di rifugio diventa esso stesso un’esperienza, ci si trova al lussuoso Interalpen-Hotel Tyrol. Situato in posizione esclusiva e isolata a 1.300 metri di altitudine, l’hotel unisce tranquillità, spazio e raffinatezza – un luogo dove la quotidianità si riduce a un battito di ciglia. Su un soleggiato altopiano vicino a Seefeld, si gode una vista sull’Inntal e sull’imponente mondo montano tirolese – al meglio dall’infinity pool panoramico o dalla spa suite privata.
Il wellness di oltre 5.400 m² combina chiarezza alpina con lusso raffinato: saune, trattamenti personalizzati, ristorante spa, fitness e yoga completano l’offerta. Anche dal punto di vista culinario si raggiungono vette eccellenti: lo chef stellato Mario Döring guida la cucina, premiata dalla Guida MICHELIN 2025. Falstaff ha già eletto l’hotel due volte come il “Miglior Hotel d’Austria”.
Gradonna Mountain Resort: vista ampia con lungimiranza
Senza auto, architettonicamente studiato e situato su un altopiano a 1.500 metri di altitudine, il Gradonna Mountain Resort a Kals am Großglockner punta su un relax sostenibile con stile. Situato direttamente sulle piste del comprensorio Großglockner Resort Kals-Matrei, tutte le camere, suite e chalet offrono una vista libera sulle montagne del Tirolo Orientale.
Nell’ampia area wellness, il purismo alpino si unisce a una piacevole varietà: piscine interne ed esterne, stagno naturale, saune, trattamenti spa di alta qualità e la linea di cosmetici naturali Magdalena’s – made in Tyrol. Presente anche un salone di parrucchiere interno.
Il riconoscimento internazionale come “World’s Leading Mountain Resort” (2022) dimostra che chi cerca relax con vista trova qui ciò che desidera – in tutti i sensi.
Almwellness Hotel Pierer: natura, tranquillità, vista a 360°
Immerso nel Parco Naturale Almenland, a 1.237 metri di altitudine, si trova l’Almwellness Hotel Pierer – un rifugio per chi cerca relax in un’eleganza vicina alla natura. La Teichalm è rinomata per l’aria fresca, i prati rigogliosi e i paesaggi pittoreschi. Il nuovo Almspa di 5.000 m² unisce sensualità alpina e vista aperta: piscina panoramica interna, infinity pool con vista sulle montagne, whirlpool esterno e stagno naturale con vista sulla Teichalm rendono l’acqua esperibile in tutte le sue forme.
A completare l’esperienza ci sono momenti di puro piacere silenzioso come bagno turco aromatico, sauna alle erbe bio alpine, doccia ghiacciata con percorso Kneipp o doccia a pioggia con vista sulla natura – quasi come un bagno nella foresta, ma indoor. Il ristorante panoramico e l’architettura studiata rendono il paesaggio percepibile in tutta la struttura. Un luogo che invita a respirare profondamente – con tanto spazio per sé stessi.
Naturhotel Chesa Valisa: il biologico incontra le montagne
Spirito pionieristico con vista: il Naturhotel Chesa Valisa a Hirschegg, nella Valle Kleinwalsertal, è stato nel 2007 il primo hotel biologico certificato del Vorarlberg – e continua a vivere questo principio con coerenza fino ad oggi. Situato direttamente sulle piste, a 1.200 metri di altitudine, qui il comfort sostenibile si unisce alla sensazione naturale alpina. Il giardino di 20.000 m² si apre sulle montagne, mentre all’interno il Alpin-Spa di 2.000 m² invita a fermarsi e rilassarsi.
Una piscina coperta tutto l’anno con acqua sorgiva, una piscina esterna riscaldata, saune, docce emozionali, sale relax e un solarium panoramico creano spazio per una vera rigenerazione. I trattamenti ayurvedici completano l’offerta wellness in modo olistico – benefico, consapevole e profondamente radicato nella regione. Un luogo energetico che rafforza corpo e postura allo stesso tempo.
Übergossene Alm Resort: benessere con l’energia delle malghe
Il Übergossene Alm Resort unisce autenticità alpina e moderna cultura del benessere – a 1.250 metri di altitudine, immerso in malghe verdi e scogliere imponenti. Che sia per escursioni estive o avventure sugli sci in inverno, il panorama naturale a Dienten am Hochkönig fa parte della quotidianità.
All’interno si apre un rifugio con oltre 10.000 m² di giardino, l’ampio Hochkönig-Spa con piscine interne ed esterne, whirlpool all’aperto, stagno Kneipp e biotopo balneabile. Nel villaggio delle saune sette varianti – tra cui una sauna multimediale con panoramica sul Hochkönig – offrono varietà e calore profondo. Un luogo che rende tangibile l’energia alpina – genuino, luminoso e piacevolmente vivace.
Almhotel Forsthofalm: natura che entra nell’anima
Situato in posizione isolata a 1.050 metri di altitudine, circondato dalle Leoganger Steinberge, dal cima Asitz e da fitte foreste, l’Almhotel Forsthofalm si erge come un nido di rifugio sopra la valle. Costruito come hotel in legno sostenibile, unisce architettura, natura e stile di vita alpino. In inverno si trova direttamente sulle piste, in estate offre accesso diretto al bike park, garantendo comfort attivo e momenti di relax tutto l’anno.
All’SKY Spa sul tetto, il relax arriva con prospettiva: piscina panoramica sul rooftop, sale relax con vista, saune e solarium aperto con ampia visuale sulle montagne offrono esperienze tra cielo e terra. L’area “SPAnorama” mantiene le promesse del nome – con ampio spazio per leggerezza e silenzio. Un vero hideaway con carattere.