Sci e benessere: dalla pista alle terme
La natura innevata incontra il calore accogliente della sauna
Molte stazioni sciistiche austriache offrono, oltre a piste eccellenti, anche strutture benessere di prima classe. Dopo lo sforzo fisico sulle piste, fa bene al corpo e all'anima galleggiare nell'acqua calda e rilassare i muscoli. Qui puoi scegliere il metodo che preferisci: un massaggio rilassante o unAufguss, la gettata di vapore, nella sauna finlandese. La combinazione di freddo e caldo rende davvero rilassante una vacanza invernale in Austria.
Bad Kleinkirchheim in Carinzia: Römerbad e St. Kathrein
BBad Kleinkirchheim in Carinzia offre ben due opzioni per il benessere:
Rilassarsi come gli antichi Romani
Proprio accanto ai 103 chilometri di piste di Bad Kleinkirchheim si trova il Römerbad. Dopo una giornata sugli sci o sullo snowboard, un po’ di relax è più che meritato. La struttura termale si sviluppa su tre livelli, ciascuno con un focus diverso – dalle aree attive e di relax fino alla zona wellness e spa. Il centro benessere offre 13 saune. Muscoli e articolazioni si rilassano nel centro massaggi o nelle piscine interne ed esterne con acqua termale. Anche i più piccoli si divertono nella piscina per bambini con vortice e getti d'acqua.
Per tutta la famiglia
Anche la Therme St. Kathrein, sempre a Bad Kleinkirchheim, è nota per la sua particolare attenzione ai bambini. Nella piscina avventura con fungo d’acqua, vortici e correnti non c’è spazio per la noia. Il pezzo forte: lo scivolo Nockberge lungo 86 metri, utilizzabile tutto l’anno. Una torre riscaldata garantisce il comfort anche nei giorni più freddi.
Chi preferisce rigenerarsi in sauna può scegliere tra sauna esterna, grotta, bagno turco, sauna finlandese e sauna alle erbe. Particolarmente rilassante è il Tepidarium romano, dove il corpo riposa su lettini in pietra riscaldati a 40 °C. Per completare la giornata all’insegna del relax: un pisolino nella stanza con camino o un trattamento estetico.
Per tutti coloro che già alla prima risalita pensano alla sauna dopo lo sci: il biglietto giornaliero da 12 ore combina l’accesso all’area sciistica di Bad Kleinkirchheim con l’ingresso alle terme Römerbad.
Valle di Gastein: Felsentherme e Alpentherme
Gastein unisce non solo due terme, ma anche circa 200 chilometri di piste nei quattro comprensori sciistici circostanti.
Relax tra le rocce
Per 3.000 anni, l'acqua termale della Felsentherme di Bad Gastein ha viaggiato attraverso le profondità rocciose degli Alti Tauri – oggi sgorga in superficie. Immersa in uno scenario alpino mozzafiato, la Felsentherme offre piscine interne ed esterne riempite con benefica acqua termale. Un'ampia area sauna invita a sudare e rilassarsi. Le famiglie trovano spazi dedicati anche ai più piccoli, affinché anche i giovani sciatori possano divertirsi.
Respiro nell'acqua termale
Dopo una giornata sugli sci, immergersi, rilassarsi e riscaldarsi: l'Alpentherme di Bad Hofgastein porta calore benefico nella giornata. Nella Relax World, piscine termali con lettini idromassaggio, getti massaggianti e vista sulle montagne invitano alla distensione. La grande Sauna World sorprende con sauna al pino cembro, bagni di vapore, grotta salina e due laghetti alpini ghiacciati. I bambini e ragazzi si divertono nella Family World con scivolo veloce, fiume lento e area per i più piccoli. Il cuore dell’impianto è il Dom Alpe-Adria – con sauna in costume, piscina con acqua salata e tanto spazio per respirare a fondo.
TAUERN SPA Zell am See - Kaprun nel Salisburghese
Riscaldati e fai il pieno di energia alla TAUERN SPA di Zell am See-Kaprun dopo una giornata trascorsa sulle piste da sci del Kitzsteinhorn. Dodici piscine e jacuzzi, cascate e grotte aiutano a rivitalizzare corpo e spirito. L'attenzione è rivolta al relax olistico. La piscina panoramica all'aperto con vista sulle cime circostanti è impressionante: uno spettacolo maestoso, soprattutto in inverno.
Anche le famiglie si sentono a casa: ci sono aree separate per i bambini con scivoli e giochi per i più piccoli. Se ami sudare, l'area sauna è il posto giusto. Gli Aufguss (gettata di vapore) con sale, vitamine e bellezza, accompagnati dalla musica, rendono la rigenerazione particolarmente facile.
Erlebnis-Therme Amadé nel Salisburghese
La Erlebnis-Therme Amadé nel Salisburghese è il luogo ideale per riscaldarsi dopo una giornata sugli sci ad Altenmarkt-Zauchensee. Con 63 chilometri di piste e 23 impianti di risalita, l’area sciistica è una delle più varie della regione e fa parte del vasto comprensorio Ski amadé.
L'Erlebnis-Therme Amadé nel Salisburghese si trova a pochi minuti dal comprensorio sciistico Amadé e offre azione e relax in egual misura. Il relax arriva subito nella piscina di acqua salina con un contenuto di sale che eguaglia quello del Mar Morto. L'ampia area sauna comprende diverse saune a tema, bagni di vapore e una piscina salina all'aperto per un relax profondo. Se vuoi concederti qualcosa di diverso, prenota un massaggio ayurvedico. Se poi lo stomaco brontola, il ristorante delle terme offre piatti regionali e internazionali.
I bambini apprezzeranno i vari scivoli, tra cui quello monoposto con partenza a razzo per i più temerari. Le piscine poco profonde con giochi d'acqua e scivoli per bimbi sono ideali per i più piccoli.
GrimmingTherme a Bad Mitterndorf in Stiria
La GrimmingTherme a Bad Mitterndorf è il luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata sulle 43 chilometri di piste del comprensorio sciistico Tauplitz. L'acqua, arricchita di preziosi minerali, proviene da sorgenti termali naturali che hanno origine in profondità sotto la superficie terrestre. Il centro termale dispone di tre piscine interne e quattro esterne, oltre a zone relax su cinque livelli.
Nell'ampia area sauna le tensioni si sciolgono quasi automaticamente. Chi lo desidera può prenotare un massaggio con pietre calde o un trattamento cosmetico. Per evitare che relax e divertimento si ostacolino a vicenda, l'area bambini è separata: gli occhi dei piccoli si spalancano alla vista dello scivolo gigante e del centro giochi.
AQUA DOME Therme Längenfeld
Il corpo è stanco, la mente è rinvigorita – dopo una giornata su una delle sei aree sciistiche e due ghiacciai con oltre 360 chilometri di piste. Ora è il momento di togliersi l’abbigliamento da sci e tuffarsi nel piacere del benessere. Chi ama scenari del genere, trova nella AQUA DOME di Längenfeld, in Ötztal, il posto perfetto.
Oggi qui c’è un vero tempio del benessere, perfetto per il relax dopo lo sci: l’AQUA DOME. Cinquantamila mila metri quadri realizzati secondo i principi del Feng Shui, con legno, pietra, grandi vetrate e le piscine riempite dalla fonte termale sulfurea, profonda 1.865 metri.
All’aperto trovano posto tre grandi vasche dall’ardito design, dove è un piacere immergersi, circondati dalle alte cime dell'Ötztal. Nel grande mondo delle saune ci si delizia con bagni turchi, tante saune a diverse temperature, sale relax, grotte con il sale. E nel mondo dei bambini "Alpen Arche Noah", attrazioni come gli scivoli faranno la gioia dei più piccoli.
Erlebnis-Therme Zillertal in Tirolo
Se vuoi concederti una giornata di riposo dagli sport invernali offerti nel Comprensorio sciistico Hochfügen-Hochzillertal troverai tutto ciò di cui hanno bisogno alle Erlebnis-Therme Zillertal: sei piscine, tra cui una piscina sportiva, una piscina esterna riscaldata con acqua salata, una piscina congetti e una piscina per bambini.
Il centro termale è ideale per le famiglie. I più piccoli possono sfogarsi nell'area bambini con giochi d'acqua e piscina per bimbi. La piscina a onde offre ancora più divertimento, mentre lo scivolo lungo 133 metri è particolarmente emozionante.
Gli adulti troveranno l'occasione perfetta per rilassarsi nell'ampia area benessere con diverse saune e bagni di vapore. Dopo una giornata in pista, questo è il luogo ideale per rilassarsi e rigenerare corpo e anima.
Silvretta Therme Ischgl in Tirolo
Accanto ai 239 chilometri di piste del terzo più grande comprensorio sciistico del Tirolo, la Silvretta Therme di Ischgl offre un rifugio elegante e tranquillo. Il panorama della piscina si estende su più livelli, con torri idromassaggio, lettini, piscina sportiva, piscina esterna con bar. Il moderno mondo delle saune si distingue per un team di infusioni dedicato, vasca idromassaggio all'aperto e peeling gratuiti.
Le sale relax tematiche invitano a un momento di meditazione, mentre la palestra si concentra sul benessere. D'inverno, una pista di pattinaggio circonda l'edificio, un luogo che unisce con eleganza movimento, design e relax.
I migliori consigli per la sauna
È risaputo che occorre evitare la sauna subito dopo un pasto pesante. Ma anche dopo l'attività fisica è bene attendere che il battito cardiaco si sia normalizzato prima di andare in sauna.
La posizione migliore quando si fa la sauna è quella supina: così tutto il corpo si trova nella stessa temperatura.
Due minuti prima di uscire dalla sauna è consigliato sedersi su una delle panche inferiori. Questo prepara la circolazione ad alzarsi e ad affrontare la temperatura più bassa all'esterno della sauna.
La permanenza nella cabina sauna non dovrebbe superare i 20 minuti.