Pedaggi, vignette e GO-Box:viaggiare sulle strade austriache
Tutto su tariffe, sistema di pedaggio, vignette, GO-Box, strade a pedaggio speciali e bollino ambientale

In Austria, le autostrade e le superstrade sono soggette a pedaggio e per percorrerle è obbligatorio acquistare la vignetta, presente in vari tipi, come il Go-Box.

Per i veicoli fino a 3,5 t di peso totale, in Austria è obbligatoria la vignetta prima di immettersi su autostrade o strade a scorrimento veloce. La vignetta deve essere applicata in modo ben visibile sul parabrezza o acquistata in formato digitale prima della partenza, altrimenti si rischiano elevate sanzioni. Le tariffe variano in base al tipo di veicolo (auto e veicoli fino a 3,5 t o moto) e alla validità: 1 giorno, 10 giorni, 2 mesi o 1 anno. La vignetta è disponibile in oltre 6.000 punti vendita, ad esempio in Austria presso i club automobilistici ÖAMTC e ARBÖ, nelle stazioni di servizio e nelle tabaccherie, all’estero presso i club automobilistici locali e le stazioni di servizio vicino al confine, oltre che online.

Per i camion oltre 3,5 t si applicano la GO-Box elettronica e il bollino ambientale (Umweltpickerl).

Il Bollino Adesivo per le autostrade in Austria

Esistono 3 tipi di vignetta adesiva: annuale, di 2 mesi o di 10 giorni.

Nel caso di autovetture, la vignetta adesiva si mette all'interno del parabrezza, sul bordo superiore sinistro o dietro lo specchietto retrovisore. Il bollino non deve essere coperto da strisce oscuranti.

Nel caso delle moto, deve essere apposto su una parte difficile da rimuovere (barra della forcella o serbatoio) e ben visibile.

I controlli vengono effettuati dalla polizia, dalle guardie doganali e dai dipendenti del servizio di assistenza e ispezione, oltre che automaticamente con l'ausilio di telecamere.

Inoltre i cittadini austriaci a mobilità ridotta possono richiedere una vignetta annuale gratuita presso il Ministero degli Affari Sociali.

A proposito: i cittadini austriaci con disabilità motorie possono richiedere al Ministero degli Affari Sociali una vignetta annuale gratuita.

Niente adesivi, niente stress

La vignetta digitale: comoda e disponibile online

Se vuoi acquistare la vignetta comodamente da casa prima di partire per le vacanze, puoi acquistare la Vignetta elettronica austriaca sul webshop ASFINAG o tramite l'app gratuita ASFINAG "Unterwegs".

Esistono 4 tipi di vignetta digitale: annuale, di 2 mesi, di 10 giorni o di 1 giorno.

Ma attenzione: la vignetta di 2 mesi e quella annuale sono valide solo a partire dal 18° giorno successivo alla data di acquisto se acquistati online (dopo l'acquisto del bollo digitale online, l'acquirente ha 14 giorni di tempo per annullare l'acquisto). La vignetta digitale è valida immediatamente se acquistata presso i punti vendita e i distributori automatici.

Questo periodo viene meno anche quando si acquista una vignetta giornaliera o da 10 giorni in quanto il bollino ha validità immediata.

Vignetta autostradale Austria 2025: tariffe aggiornate

Vignetta annuale

  • Veicoli a una corsia: 41,50 €

  • Auto e veicoli fino a 3,5 tonnellate di peso totale: 103,80 €

Vignetta valida 2 mesi

  • Veicoli a una corsia: 12,40 €

  • Auto e veicoli fino a 3,5 tonnellate di peso totale: 31,10 €

Vignetta valida 10 giorni

  • Veicoli a una corsia: 4,90 €

  • Auto e veicoli fino a 3,5 tonnellate di peso totale: 12,40 €

Vignetta valida 1 giorno

  • Veicoli a una corsia: 3,70 €

  • Auto e veicoli fino a 3,5 tonnellate di peso totale: 9,30 €

Tratti esenti da obbligo di vignetta

Autostrada in Austria senza vignetta: eccezioni all'obbligo

L'autostrada in Austria è percorribile senza vignetta solo nei seguenti tratti:

  • il tratto a pedaggio dell'autostrada A 1 Westautobahn tra il confine di stato di Walserberg e lo svincolo di Salisburgo Nord

  • il tratto a pedaggio dell'autostrada A 12 Inntal tra il confine di stato di Kufstein e il raccordo Kufstein-Süd

  • il tratto a pedaggio dell'autostrada A 14 Rheintal/Walgau tra il confine di stato di Hörbranz e lo svincolo di Hohenems

  • il tratto a pedaggio dell'autostrada A 26 Linz (attualmente ancora in costruzione).

Ulteriori informazioni sulle esenzioni temporanee sono disponibili sul sito web dell'autorità responsabile, ASFINAG.

Strade a pedaggio speciale Austria 2025

Indipendentemente dalla vignetta, per alcune strade a pedaggio speciale in Austria è richiesta una tassa aggiuntiva. Si tratta di passi alpini e tunnel costosi, come l’Arlberg o il tunnel dei Caravanche. Il pedaggio si paga direttamente al casello o comodamente online in anticipo. I costi variano a seconda del tratto, da 8,80 € a 18,50 € per viaggio.

I tratti a pedaggio speciale sono:

  • Tunnel Bosruck e Gleinalm sull’A9

  • Autostrada Tauern A10

  • Autostrada Karavanke A11

  • Autostrada del Brennero A13

  • Superstrada Arlberg S16

La GO-Box in Austria per bus, autotreni e camper pesanti

Tutti i veicoli con un peso superiore a 3,5 tonnellate di massa massima a carico tecnicamente ammissibile devono essere dotati di sistema a pedaggio, la cosiddetta GO-Box.

La GO-Box, in Austria, utilizza un segnale a microonde per registrare ogni passaggio sotto il casello. La classe di emissione EURO o la classe di emissione CO₂, il numero di chilometri percorsi e il numero di assi del veicolo influenzano le tariffe di pedaggio, che possono essere pagate solo con la GO-Box. È disponibile acquistarlo presso numerosi punti vendita. Il pedaggio può essere pagato in anticipo o in un secondo momento, e i costi possono anche essere saldati direttamente con ASFINAG tramite GO Direkt.

Il Bollino ambientale in Austria: quando è obbligatorio?

In Austria, l'obbligo del bollino ambientale si applica solo agli autocarri delle categorie N1, N2 e N3 se desiderano entrare in una delle 6 zone ambientali attualmente in vigore, nonché alle autovetture immatricolate come HGV N1 a fini fiscali.

I numeri di emergenza più importanti

Numero di emergenza europeo: 112

Numeri di emergenza in Austria:

  • Vigili del fuoco: 122

  • Polizia: 133

  • Soccorso: 144

Servizi di soccorso in Austria:

  • ÖAMTC: 120

  • ARBÖ: 123

Soccorso alpino: 140

Vignetta Austria: domande e risposte

La vignetta autostradale per l'Austria è disponibile in numerosi punti vendita, ad esempio presso i club automobilistici ÖAMTC e ARBÖ, le stazioni di servizio e i tabaccai, e all'estero presso i relativi club automobilistici e le stazioni di servizio vicino al confine. La vignetta elettronica può anche essere acquistata online nello shop ASFINAG da qualsiasi luogo all'interno dello Spazio Economico Europeo (SEE) e della Svizzera, oppure presso le stazioni di pedaggio ASFINAG senza contanti, utilizzando una carta di credito o di debito.

Tutte le autostrade e le superstrade austriache richiedono una vignetta, ma non le strade provinciali e federali.

Esistono 4 diversi tipi di bollino con diversi periodi di validità: 1 giorno, 10 giorni, 2 mesi o 1 anno - a seconda del tipo di bollino (bollino adesivo o bollino digitale).

Sui seguenti tratti autostradali (indipendentemente dalla vignetta) è necessario pagare un pedaggio extra: A 9 autostrada del Pyhrn, A 10 autostrada dei Tauri, A 11 autostrada delle Caravanche, A 13 autostrada del Brennero e S 16 autostrada dell'Arlberg.

Per la vostra auto non è necessario il bollino ambientale in Austria.

L’obbligo riguarda solo camion e veicoli commerciali (classi N1, N2 e N3), che devono avere il bollino per entrare in una delle otto zone ambientali austriache.

Attenzione: anche le auto classificate fiscalmente come camion N1 rientrano in questa normativa.

Potrebbe interessarti anche questo

Scopri il meglio dell'Austria