Filetto di trota con funghi selvatici
- Fish
- Main Course
Il segreto di questa ricetta: funghi selvatici ed erbe aromatiche fresche. Questa ricetta per buongustai è veloce e facile da preparare.
Preparazione
- Tempo di preparazione: 60 min.
- 4 Porzioni
Lavate i filetti di pesce, asciugateli e conditeli con sale e pepe. Conditeli con un filo di succo di limone e metteteli da parte.
Per il burro alle erbe aromatiche, tritate finemente le erbe aromatiche e mescolatele con il burro. Condite con sale, pepe, pasta d'acciughe e una spruzzata di succo di limone. Lasciate raffreddare.
Preriscaldare il forno a temperatura superiore.
Pulite e tritate finemente i funghi. Tritate finemente i cipollotti e fateli rosolare in burro o olio caldo fino a quando non saranno leggermente dorati. Aggiungete i funghi, condite con pepe e cuocete lentamente a fuoco medio.
Nel frattempo, scaldate un po' d'olio e del burro in una padella. Infarinate i filetti di trota da un lato (infarinate i filetti con la pelle da questo lato e rosolateli brevemente ma energicamente con la parte infarinata rivolta verso il basso). Girateli e rosolateli brevemente (per evitare che il pesce si asciughi troppo).
Disporre i filetti, con la parte croccante infarinata rivolta verso l'alto, in una teglia unta e spennellarli con il burro alle erbe. Cuocere a fuoco vivo finché il burro alle erbe non inizia a schiumare.
Condire i funghi cotti con sale e cospargere con prezzemolo tritato a piacere. Disporre su piatti caldi. Disporre i filetti di trota gratinati sopra e servire.
Consiglio: servire con Heurige (patate novelle) o Spätzle conditi con burro e insalata.
Ingredienti
La trota di lago è una vera globe-trotter: attraversa confini senza difficoltà e si stabilisce dove trova acque profonde e ricche di ossigeno – dal Nord della Russia alla Scandinavia, dai Paesi Baltici all’Islanda. E naturalmente anche nei laghi austriaci. Un tempo era il pesce principale del Weissensee o del Millstätter See, e ancora oggi è molto amata dalla cucina austriaca.