Ragù di cervo
- Meat
- Main Course
Tutti gli appassionati di affettati attendono già in autunno una versione particolarmente sofisticata del loro piatto preferito.
Preparazione
- Tempo di preparazione: 60 min.
- 4 Porzioni
Tritare finemente le radici e la cipolla e soffriggerle nel grasso con un pizzico di zucchero finché non diventano marroni.
Aggiungere la carne di cervo tagliata a pezzi di 3-4 cm, salare e versare un po' d'acqua.
Aggiungere le spezie e cuocere a fuoco lento fino a quando i pezzi di carne sono teneri.
Togliere i pezzi di carne dalla salsa, diluire la salsa con acqua e filtrare.
Aggiungere la panna acida mescolata con la farina e il vino rosso, insaporire la salsa con succo di limone, sale e pepe e portare nuovamente a ebollizione.
Rimettere i pezzi di carne nella salsa, lasciare in infusione per altri 10 minuti e servire con prezzemolo e germogli di cavolo.
Suggerimento: il ragù di cervo è particolarmente buono con la pasta, come i canederli e gli spaetzle, ma anche con i tovaglioli o gli gnocchi di pane.
Ingredienti
All'epoca del periodo migratorio, le foreste austriache erano aperte a chiunque fosse in grado di impugnare - e soprattutto di lanciare - una lancia. Le cose cambiarono nel 1156, quando l'imperatore Federico I concesse il diritto di caccia come feudo a principi ecclesiastici e secolari. Da allora, la caccia non ha mai smesso di essere un privilegio “aristocratico”.