Curling in Austria
Sport invernale tradizionale con spirito di convivialità

L’Eisstock in Austria unisce divertimento, natura e competizione – sia sulla pista in paese sia sul lago ghiacciato nelle Alpi.

Quando i laghi alpini si trasformano in scintillanti superfici di ghiaccio, in Austria si risveglia una tradizione secolare: l’Eisstock. Questa disciplina di precisione, originaria della Scandinavia, si è trasformata nelle Alpi in uno sport popolare.

Simile al curling o alla boccia, l’obiettivo è posizionare il blocco di ghiaccio a forma di cono il più vicino possibile alla “Daube” – usando solo forza e destrezza.

Come funziona: due squadre si sfidano in sei manche. Chi avvicina di più il proprio Eisstock all’obiettivo guadagna punti. La particolarità: si gioca all’aperto, nell’aria cristallina dell’inverno, circondati da cime innevate. Sia su piste preparate che romanticamente su laghi naturali ghiacciati, l’Eisstock unisce sport e contatto con la natura.

La pausa perfetta dal trambusto delle piste da sci, che avvicina le generazioni e regala risate garantite. Tutto ciò che serve: abbigliamento caldo, scarpe antiscivolo e voglia di divertirsi all’aperto in inverno.

Panoramica delle offerte delle regioni

Tra cultura e città: curling nelle località urbane

FAQs

Il curling è uno sport invernale tradizionale in cui i giocatori fanno scivolare un pesante bastone su una pista di ghiaccio, cercando di avvicinarsi il più possibile alla “Daube” (bersaglio). Ricorda il curling, ma è uno sport a sé stante, profondamente radicato nella cultura alpina. Il curling è davvero divertente! Provate a farlo durante la vostra vacanza in Austria.

Di norma si sfidano due squadre. In ogni turno ogni giocatore lancia un bastone da curling, dove precisione e tattica sono fondamentali. L’obiettivo è avvicinare il proprio bastone il più possibile alla Daube o spostare quelli avversari.

  • Un bastone da curling (di solito noleggiato sul posto)

  • Scarpe invernali robuste e antiscivolo

  • Abbigliamento caldo e impermeabile

Potrebbe interessarti anche questo

Scopri il meglio dell'Austria