Fatbike sulla neve
Percorrere le landscape invernali dell’Austria – su pneumatici larghi, con potenza e panorama.

Il fatbike trasforma l’inverno in un parco giochi. Su pneumatici larghi da “balloon”, come avventura in solitaria o in tour guidati attraverso paesaggi innevati.

Volete vivere l’inverno in modo sportivo – fuori dalle piste, in modo nuovo e diverso? Allora salite sul fatbike! Su percorsi e trail preparati e autorizzati, con pneumatici larghi e ottima aderenza, attraverserete valli innevate e salirete fino ai rifugi alpini godendo di panorami mozzafiato. Che sia classico o elettrico, rilassato o sportivo, i tour guidati in regioni come Schladming-Dachstein, Weissensee o SalzburgerLand facilitano l’inizio. Perfetto per chi ama la neve, ma non vuole (solo) sciare. Casco in testa, battito accelerato – e via all’avventura invernale in fatbike!

Le più belle regioni di montagna per il fatbike

Divertimento invernale con la bici

Cosa può fare un fatbike

I fatbike provengono originariamente dall’Alaska e sono stati sviluppati appositamente per neve, ghiaccio e terreni morbidi.
Le pneumatici larghi fino a 12 cm, con battistrada profondo e bassa pressione (circa 0,5 bar), offrono trazione e controllo ottimali, anche su neve fresca, sentieri ghiacciati o strade forestali con residui di neve. I pneumatici larghi assorbono gli urti e riducono il rischio di scivolamento.

La maggiore aderenza al suolo garantisce una guida stabile e una maneggevolezza sorprendentemente semplice.
Che sia rilassata o sportiva, il fatbike rende il ciclismo in inverno non solo possibile, ma un vero e proprio viaggio nella natura nelle Alpi austriache e sui percorsi appositamente autorizzati.

Sapere dove!

Fatbike in armonia con la natura

Il fatbike è divertente dove è consentito e possibile: su trail invernali appositamente autorizzati, strade forestali e percorsi segnalati. In Austria, i proprietari dei boschi possono autorizzare alcuni sentieri per il ciclismo – cartelli o raccomandazioni dei tour locali lo indicano chiaramente.

In questo modo potrete vivere il paesaggio innevato con pieno divertimento e in armonia con la natura. Prestate attenzione alle indicazioni locali e rimanete sui percorsi segnati – per un rispetto reciproco e per il bene del bosco e degli animali.

Tutto quello che avete sempre voluto sapere sul fatbike

Attrezzatura

  • Scarpe robuste e calde

  • Casco da sci o bici

  • Maschera da sci

  • Abbigliamento sportivo invernale

Requisiti

  • Età minima: 10-12 anni (dipende alla regione)

  • Conoscenze di base di mountain bike

E-Fatbike

Molte regioni offrono anche E-Fatbike – ideali per tour più lunghi o terreni montuosi. Gli E-Fatbike con assistenza massima fino a 25 km/h e potenza fino a 250 W rientrano nella categoria delle normali e-bike e sono completamente autorizzati.

Sport invernali divertenti in Austria

Chi non ne ha mai abbastanza di neve, avventura e divertimento può provare molte altre discipline sportive invernali in Austria.

Consigli per la protezione del clima

Cosa possiamo fare per proteggere la foresta?

La foresta è la nostra fonte di energia affidabile, il purificatore d’aria perfetto, un luogo di relax e indispensabile per il clima. Ecco 9 consigli per prendercene cura:

  • Rimanete sui sentieri segnalati – così proteggete il suolo, le piante e gli alberi giovani.

  • Portate via i rifiuti – anche un fazzoletto può restare per anni.

  • Gli alberi vivono! Non incidete segni o scritte – danneggiano l’albero.

  • Mantenete la calma – gli animali reagiscono sensibilmente ai rumori, soprattutto in inverno.

  • Accendete fuochi solo nei luoghi indicati – il pericolo di incendio è serio.

  • Tenete sempre i cani al guinzaglio – per la fauna selvatica un cane libero è fonte di stress.

  • Andate in bici solo sui percorsi autorizzati – è rispetto e legalità insieme.

  • Prendete sul serio le regole – proteggono l’habitat forestale a lungo termine.

  • Mostrate la foresta ai bambini – chi la conosce, la apprezza e la protegge.

FAQs

I fatbike provengono originariamente dall’Alaska e sono stati progettati appositamente per guidare sulla neve. Con pneumatici larghi fino a 4,8 pollici e pressione intorno a 0,5 bar, questi trendsetter del biking rendono possibile pedalare anche in inverno. I pneumatici spessi fino a 12 centimetri, con battistrada profondo, rendono la bici completamente adatta alla neve. I pneumatici “balloon” permettono una guida fluida e un controllo facile in tutte le condizioni di neve.

Per il fatbike serve un’attrezzatura che vi mantenga caldi, protetti e sicuri – simile all’abbigliamento per escursioni invernali, ma adattata al ciclismo:

  • Casco da sci o bici: indispensabile per la sicurezza. Ideale un casco da bici invernale con copertura per le orecchie o un cappellino sottile.

  • Abbigliamento resistente alle intemperie: a strati (“principio della cipolla”) – indumenti traspiranti e antivento, guanti caldi da bici, scarpe idrorepellenti.

  • Occhiali o maschera da sci: proteggono da neve, vento e riflessi del sole.

  • Luci e catarifrangenti: in inverno diventa presto scuro, quindi la visibilità è fondamentale.

  • Età minima: 10-12 anni (a seconda della regione)

  • Conoscenze di base di mountain bike

  • Attrezzatura: scarpe robuste e calde, casco, occhiali o maschera da sci, abbigliamento sportivo invernale

Le montagne austriache sono perfette per sport come il fatbike. Molte regioni alpine offrono già tour guidati:

Potrebbe interessarti anche questo

Scopri il meglio dell'Austria