Eisenstadt in inverno
La città di Haydn in inverno: castello, musica & la cultura del vino

Tra il Castello Esterházy e le vie del centro storico, Eisenstadt in inverno offre una vibrante vita culturale, permeata di musica e storia e circondata dai vigneti.

Eisenstadt, la capitale del Burgenland, si trova a circa 60 chilometri da Vienna. Il centro storico, in gran parte pedonale, invita a passeggiate invernali tra caffè, enoteche e piccole boutique.

Il punto forte e principale attrazione è il Castello Esterházy, situato nel cuore della città e illuminato in modo suggestivo durante l’inverno. Qui il compositore Joseph Haydn ha lavorato per quasi 30 anni al servizio del principe Esterházy, motivo per cui Eisenstadt è conosciuta anche come la “Città di Haydn”.

Eisenstadt è un gioiello culturale che unisce bellezza storica, patrimonio musicale e tradizione enologica, immersa negli spazi aperti del Burgenland. Una meta ideale per viaggi culturali e city break invernali.

Informazioni su Eisenstadt
Abitanti: circa 17.400
Capoluogo:della regione del Burgenland
Superficie:42,91 km²
Altitudine:182 m

La Sala Haydn del Palazzo Esterházy colpisce per l'acustica e gli affreschi barocchi. Un luogo magico dove Haydn stesso ha fatto musica e dove la musica rivive ancora oggi!

Scorci di Eisenstadt

Top highlights

Eventi speciali

Personalità famose

Mangiare e bere a Eisenstadt

Ricette

Alloggi unici

Vacanze senza auto

Viaggiare green in treno o autobus

Salire a bordo, partire, rilassarsi: viaggiare in treno per le vacanze può essere davvero comodo. Al contrario, chi non ha mai sentito la stanchezza dopo un lungo viaggio in auto? Sempre più persone sembrano voler evitare questo stress. Ecco perché il nuovo collegamento ferroviario tra Vienna ed Eisenstadt rende il viaggio ancora più gradevole. In poco più di un’ora, i viaggiatori possono raggiungere la loro meta in modo non solo confortevole, ma anche ecologicamente sostenibile.

Lasciare l'auto a casa durante le vacanze contribuisce a ridurre le emissioni di CO₂ e a risparmiare energia. La flessibilità non è un problema: quattro linee di autobus urbani collegano i visitatori a tutte le aree di Eisenstadt. Questo passo avanti riflette l’impegno per una mobilità più green e rafforza il legame con la regione. Una scelta perfetta per chi desidera scoprire cultura, storia e natura.

Scoprire Eisenstadt

Burgenland Card

La Burgenland Card offre ingressi e sconti in oltre 270 tra le più belle attrazioni e strutture per il tempo libero. È gratuita a partire dal primo pernottamento in una delle oltre 650 strutture ricettive convenzionate.

Domande frequenti

Eisenstadt, oggi capitale del Burgenland, fu menzionata per la prima volta nel 1264. La città deve il suo nome alle sue mura fortificate, che la contraddistinguevano come città "di ferro" o "Eherne" e ne sottolineavano l'inespugnabilità.

Dopo l'incorporazione del Burgenland all'Austria nel 1921, il nome Eisenstadt fu adottato ufficialmente e diffusamente.

Eisenstadt è stata nominata capoluogo di regione del Burgenland nel 1925. Dopo la prima guerra mondiale e i trattati di St. Germain e Trianon, il Burgenland fu incorporato nella Repubblica d'Austria nel 1921 come nona e più giovane provincia.

  • Palazzo Esterházy

  • Casa Haydn

  • Parco del castello

  • Bergkirche (chiesa di Haydn)

  • Sentiero Haydn

Eisenstadt in inverno unisce l’eleganza cortese alla ricchezza culturale. Al Castello Esterházy, cuore della città di Haydn, i visitatori possono immergersi nella storia musicale di Haydn. Il centro storico pedonale invita a passeggiate tra le vie storiche della città. La sera, un bicchiere di vino del Burgenland permette di rivivere le impressioni della giornata – un vero assaggio dello stile di vita locale.

Da Vienna si arriva rapidamente a Eisenstadt, la città di Haydn nel Burgenland. Dal Wien Hauptbahnhof partono treni regionali diretti che impiegano circa un’ora per raggiungere Eisenstadt. In alternativa, ci sono collegamenti autobus regolari sempre dal Hauptbahnhof di Vienna.

Una volta arrivati, muoversi in città è facile: quattro linee di autobus urbani e taxi cittadini vi portano comodamente e a costi contenuti al Castello Esterházy, nel centro storico pedonale e verso altri punti d’interesse di un viaggio all’insegna della cultura e del vino.

Qui trovate anche informazioni su parcheggi, zone a sosta breve e parcheggi giornalieri a Eisenstadt.

Sul sito di Eisenstadt Turismo trovate un calendario completo degli eventi.

Potrebbe interessarti anche questo

Scopri il meglio dell'Austria