Strada alpina del Großglockner
Un'esperienza storica alpina a 360° con vista sul Großglockner
La strada alpina del Großglockner si snoda in modo spettacolare attraverso il mondo montuoso del Salisburghese e del Tirolo Orientale e offre una vista magnifica sul Großglockner e sul ghiacciaio Pasterze. Da qui si raggiunge un'altitudine dove le marmotte fischiano e gli stambecchi saltano.
La strada alpina del Großglockner è un capolavoro storico dell'ingegneria stradale e si snoda per 48 chilometri attraverso 36 tornanti fino al passo Hochtor, a 2.504 metri di altitudine. Già 3.500 anni fa, Celti e Romani utilizzavano questo passo come via commerciale tra l'Europa centrale e Venezia. Negli anni '30 la strada fu costruita come progetto di creazione di posti di lavoro, oggi è una delle attrazioni turistiche più popolari dell'Austria.
Il Großglockner, con i suoi 3.798 metri la montagna più alta del paese, si erge nel Parco Nazionale degli Alti Tauri e affascina con il suo aspetto imponente e la sua storia leggendaria.
Biglietti giornalieri o settimanali per auto e moto
Visita gratuita con un solo biglietto giornaliero: mostre, percorsi tematici e diversi parchi giochi. Acquista i biglietti online
La strada alpina del Großglockner da tutte le prospettive
In un viaggio attraverso quattro fasce vegetazionali
L'autostrada del Grossglockner è l'unica strada in Austria che attraversa quattro fasce vegetazionali dalla valle fino al punto più alto: dalla fascia montana a quella subalpina, passando per la fascia alpina priva di alberi fino ai ghiacciai e alle vette più alte nella fascia subnival e nival (caratterizzata dalla neve).
I punti panoramici più belli, le esperienze più emozionanti
I luoghi più belli lungo la strada alpina del Grossglockner
Attività e mete escursionistiche alpine
Ristoranti, rifugi e alloggi
Natura protetta nelle Alpi
La strada alpina del Großglockner attraversa il Parco Nazionale degli Alti Tauri, la più grande area protetta delle Alpi. Lungo la spettacolare strada panoramica si apre uno spazio naturale unico: vegetazione alpina, animali selvatici rari e viste sui ghiacciai, in particolare sull'imponente Großglockner.
Qui potrete vivere da vicino la varietà dell'alta montagna, con stazioni informative, mostre, punti panoramici e percorsi naturalistici. La strada, un capolavoro di ingegneria, è la porta d'accesso a uno degli ecosistemi più impressionanti d'Europa: accessibile in modo sostenibile e sapientemente valorizzato.