
Valle dello Stubaital nel Tirolo
Fascino del ghiacciaio dello Stubai tutto l’anno: area sciistica e sci di fondo, MTB e sentiero d’alta quota.
Chi visita la Valle dello Stubai, in Tirolo, si immerge in un mondo fatto di acqua, roccia e ghiacciai. Circondata da oltre cento vette di tremila metri e da impetuosi torrenti di montagna, la valle è rinomata per la sua bellezza naturale. Le attrazioni all’aperto non mancano né in estate né in inverno: dalle escursioni lungo l’Alta Via dello Stubai, ai tour nel Bikepark Schlick 2000, fino alle discese mozzafiato in slittino. Le meraviglie alpine sono particolarmente facili da raggiungere, grazie agli impianti Elferbahnen che conducono direttamente in alta montagna.
Alla fine della valle si erge il Ghiacciaio dello Stubai – il più grande comprensorio sciistico su ghiacciaio dell’Austria, situato a oltre 3.200 metri di altitudine. Le sue piste sono innevate da ottobre a giugno e offrono numerose possibilità per vacanze sugli sci, sci di fondo e avventure in famiglia. Con la Stubai Super Card è possibile utilizzare in modo flessibile funivie, autobus e molte attività ricreative in tutta la valle – l’ideale per scoprire la Valle dello Stubai in tutte le sue sfaccettature.
La Stubai Super Card offre biglietti gratuiti per numerose esperienze: viaggi gratuiti sulle funivie dello Stubai e sui trasporti pubblici, oltre all'ingresso gratuito alle piscine coperte e all'aperto.
Scorci della valle dello Stubai
Top highlights
Eventi speciali
Specialità della regione
Kiachl dello Stubai
Il Kiachl dello Stubai veniva servito dalle mogli dei contadini nei giorni di festa, come il Ringraziamento o le consacrazioni in chiesa. La tradizionale pasta lievitata, preparata soprattutto nei mesi invernali e nelle occasioni speciali, è stata apprezzata da molte generazioni. La ricetta è stata tramandata e il kiachl è diventato un simbolo della cultura alimentare regionale. In origine i kiachl erano considerati una specialità: in passato era raro friggerli nel grasso caldo.
Dolci con zucchero a velo e mirtilli rossi o salati con ragù di selvaggina e cavolo rosso, i Kiachl vengono oggi serviti freschi nei mercati e nelle feste, dove mantengono vivi la storia e il gusto della cucina tirolese.
Ricette
Alloggi unici
Sostenibile e accessibile
Ghiacciaio dello Stubai: sostenibile e accessibile
Sostenibilità al Ghiacciaio dello Stubai
Il Ghiacciaio dello Stubai unisce sport invernali e coscienza ambientale: i possessori di skipass possono usare i mezzi pubblici gratuitamente, la regione punta sulla mobilità elettrica e tutte le funivie funzionano con energia 100% rinnovabile. Oltre due terzi delle Alpi dello Stubai sono protetti, rendendo possibile divertirsi sulla neve nel pieno rispetto della natura.
Esperienza sciistica accessibile
Le persone con mobilità ridotta possono godere di comfort sulle piste: la funivia 3S Eisgrat permette l’accesso a livello del suolo, i parcheggi per disabili si trovano direttamente alla stazione di valle, e impianti e ristoranti sono completamente accessibili. Inclusione sulle Alpi – la magia del ghiacciaio per tutti!