Eng Alm
Il villaggio alpino nel Karwendel

Il Grande Ahornboden e l’Eng Alm, gioielli tirolesi, offrono rifugi tipici, sentieri panoramici e un autentico caseificio alpino.

A 1.250 metri di altitudine si trova il più grande villaggio alpino del Tirolo. In estate, circa 240 mucche da latte pascolano sui ricchi prati verdi, circondate da oltre 2.000 aceri secolari tra le rocce del Karwendel.

Da generazioni, i contadini di una comunità agricola gestiscono l'Eng Alm con un caseificio dimostrativo e producono qui, in alta quota, numerosi formaggi premiati, tra cui l'esclusivo Enger Ahornkönig.

Informazioni rapide sull'Eng Alm
Posizione:Nella valle Rißtal nella regione Silberregion Karwendel in Tirolo
Altezza s.l.m.1.250 m
Strada a pedaggio: Strada lunga 15 km che attraversa l'ultima parte della valle del Rißtal
Orari di apertura:Inizio maggio fino fine ottobre

Tutte le informazioni su come arrivare in auto o con i mezzi pubblici sono disponibili qui.

Sentieri escursionistici e rifugi

La Eng Alm e i suoi 2.000 aceri

Ciò che rende così speciali gli alpeggi e i rifugi del Karwendel è l'ampio spazio libero e il contrasto tra i prati alpini verdeggianti e le pareti calcaree scoscese e luminose. La Spritzkarspitze, la cima sopra l'Eng Alm, offre una vista favolosa sull'Ahornboden.

Il villaggio alpino nel cuore del Karwendel è una meta escursionistica molto apprezzata dalle famiglie e punto di partenza di numerosi itinerari escursionistici e alpinistici.

Caseificio e negozio agricolo

Il formaggio d'alpe del Karwendel

Il formaggio di montagna è presente in molti alpeggi, ma l'Enger Ahornkönig è una creazione esclusiva della comunità agricola Eng Alm. È un formaggio leggero e cremoso, non troppo piccante. Si chiama Ahornkönig (re dell'acero) perché le mucche da latte pascolano qui sul grande prato dell'acero (Ahornboden).

Con questo latte e secondo antiche ricette tradizionali, il casaro Edi Radinger produce numerosi tipi di formaggio, dall'Enger Bergkäse all'Emmentaler Engtaler fino all'Enger Tilsiter.

Nel caseificio dimostrativo è possibile osservare i casari durante la produzione del formaggio. In un grande calderone di rame vengono prodotti ogni anno circa 1.600 forme di formaggio, che vengono poi vendute nel negozio adiacente.

La prima domenica di settembre, nel villaggio alpino si svolge l'Almkirchtag. Dopo la messa nella cappella e il brunch, le contadine vi delizieranno con specialità tirolesi come i “Kiachl” o i “Zillertaler Krapfen”.

Il parco giochi avventura offre 2.200 m² di spazio per scoprire in modo giocoso la vita in alpe

Dormire all'Eng Alm

Informazioni di contatto

Agrargemeinschaft Eng Alm

Eng 11

6215 Hinterriß

Telefono: +43 67684118522

Potrebbe interessarti anche questo

Scopri il meglio dell'Austria