Franziska Hiller
Vedo. Cucino. #eatAUT

Franziska Hiller è una chef biologica e la forza trainante della #wildeweiberküche.

Al Biohotel Schwanen di Bizau nella Bregenzerwald la cucina è incondizionatamente biologica e segue prevalentemente gli insegnamenti di Ildegarda di Bingen.

"Ridurre al massimo" è il motto e l'atteggiamento. Le donne sono sempre state la forza trainante dello Schwanen.

Da oltre 25 anni Franziska Hiller contribuisce a dare forma alla #wildeweiberküche dello Schwanen ed è ora a capo della squadra di cucina.

Informazioni sul ristorante
Ristorante:nel Biohotel Schwanen
Posizione:Bregenzerwald nel Vorarlberg
Concetto di cucina:incondizionatamente biologica
Gault&Millau:3 cappelli
Guida MICHELIN:Bib Gourmand e 1 stella verde

"La mia cucina è regionale, stagionale e naturalmente ricca di erbe della natura. Sa di foglie di tiglio in primavera, di finocchio rinfrescante in estate e di zucca riscaldante in autunno"

Regionale e stagionale dal #wildeweibergarten

"Il cibo proviene direttamente dal nostro orto - è semplicemente imbattibile"

Intervista con Franziska

Nel Bregenzerwald, questo significa che lavoro a stretto contatto con i contadini. Ci parliamo, ci scambiamo idee e, alla fine, il meglio della regione finisce nei nostri piatti. Locale e sostenibile: questo è il nostro obiettivo.

Mi piace andare a cercare e raccogliere, provare gli ingredienti, testare diverse idee e combinazioni e produrre ciò che la natura mi dà. Sempre in modo intuitivo e sul momento.

Il farro: farina di farro, pula di farro, fiocchi di farro, semola di farro - ne abbiamo tanto bisogno! È così buono e fa bene. È un alimento base, perfetto per il pane, gli spaetzle o la pasta, il muesli. È puro Bregenzerwald.

Finocchio - perché è così versatile, sano e incredibilmente gustoso.

Mela cotogna - un frutto antico che purtroppo è stato dimenticato. A torto, perché è meravigliosamente saporita e sana, come già sapeva Ildegarda von Bingen.

Il topinambur - in realtà il nome è esotico, qui lo conosciamo più come un fiore. Ma a noi piace usarli come verdura.

Piatti del #wildeweibergarten

Brasato di zucca di Hokkaido

Crema di sesamo, prezzemolo del #wildeweibergarten, olio al peperoncino fatto in casa

Mousse di tiglio di Bizau

Lamponi frullati del #wildeweibergarten

Barbabietola brasata, frullata e sottaceto

Ricotta di capra di Josef Berlinger, rafano, cime di barbabietola #wildeweibergarten

Cervo di Schönenbacher: "schiena arrosto rosa"

Finocchio del #wildeweibergarten

L'elemento, il colore, la pianta

Assapora il gusto del Bregenzerwald nella sua forma più pura

"Qui nel Bregenzerwald si trova semplicemente tutto ciò di cui ha bisogno la buona cucina: aria fresca, fiumi limpidi e il miglior terreno per le verdure e le erbe aromatiche", afferma la chef biologica Franziska Hiller. Per lei, il Bregenzerwald incarna il colore verde, l'elemento terra e la pianta del finocchio.

Potrebbe interessarti anche questo

Scopri il meglio dell'Austria