Tirolo
Vacanza invernale tra azione, adrenalina e velocità

Il Tirolo, regione a sud dell'Austria, offre uno scenario naturale per il divertimento, grazie a sport come sci, snowboard, fondo, snowkite, airboard o snowbike.

Il meraviglioso mondo alpino del Tirolo è la “ciliegina sulla torta” per tutti coloro che vogliono vivere a pieno gli sport invernali. Voglia di velocità e avventura? Allora via nei snowpark o sulle piste. Scivolare lungo il pendio con tutta la forza del vento facendo snowkite o sfrecciare lungo il lago? Lanciarsi con lo snowtubing su una pista a bordo di un grande ciambellone gonfiabile? Sembra divertente, e lo è davvero.

L’esperienza condivisa nella natura e nella neve è sempre in primo piano. E dopo – o anche durante – ci si ritrova in una baita accogliente per gustare qualcosa e ricaricare le energie in vista della prossima discesa.

Informazioni sul Tirolo austriaco
Capitale: Innsbruck
Area: 12.648 km²
Popolazione:775.970 (al 2024)
Percentuale di foreste: 41,2 %
Monte Grossglockner:3.798 metri
Aree sciistiche: 154
Ghiacciai:5
Terme:6

Eventi in Tirolo

Gli eventi tradizionali e moderni sono illustrati nel Calendario degli eventi

Il Tirolo da tutte le prospettive

Top highlights

Le regioni più belle

Le città e i luoghi più belli

Eventi speciali

Gara di Hahnenkamm

Kitzbühel

Ogni anno, la gara di sci più leggendaria del mondo si svolge nelle Alpi di Kitzbühel con arrivo a Kitzbühel.

Gara di Hahnenkamm

Ricette

Alloggi unici

Info sulla protezione del clima

Protezione dei monumenti: un sinonimo di sostenibilità

La conservazione degli edifici storici è un'iniziativa di spicco in Austria per la protezione del clima. Perché?

  • La conservazione degli edifici storici può aiutare a risparmiare risorse. Gli edifici esistenti vengono conservati in modo da non dover realizzare nuovi progetti edilizi su spazi verdi.

  • La tutela dei monumenti svolge un importante ruolo socio-culturale, contribuendo alla conservazione degli edifici storici. Ciò può rafforzare l'identità regionale e arricchire l'offerta culturale.

  • Molti edifici storici sono stati originariamente costruiti con materiali naturali, spesso reperiti nella regione. Durante i lavori di restauro, si cerca di utilizzare questi materiali per preservare l'originalità degli edifici.

  • È possibile proteggere l'esistenza di specie animali e vegetali e il loro habitat. La tutela dei monumenti è anche la strada giusta da percorrere a livello ecologico.

Tirolo: domande frequenti

L'inverno dà il meglio di sé in Tirolo, offrendo le migliori condizioni per praticare questi sport:

  • Sci e snowboard: Il Tirolo è famoso in tutto il mondo per le sue stazioni sciistiche. Le località più famose sono Ischgl, Kitzbühel e l' Arlberg. Le stazioni sciistiche offrono piste perfettamente preparate e fun park per il freeride.

  • Sci di fondo: Nella regione dell'Achensee e a Seefeld ci sono chilometri di piste da sci di fondo ben preparate. Questi luoghi sono ideali per i principianti e gli sciatori esperti che vogliono esercitarsi in paesaggi pittoreschi.

  • Slittino: Uno sport divertente per tutta la famiglia. Nella Valle dello Stubai o a Sillian si trovano bellissime piste da slittino naturali.

  • Escursioni con le racchette da neve: Questa attività tranquilla permette di scoprire i paesaggi invernali lontano dalle piste. Luoghi come Pertisau am Achensee e Scheffau sono particolarmente adatti per le escursioni con le racchette da neve.

Sì. Le Carte ospiti offrono l'ingresso ridotto o gratuito a numerose mete escursionistiche.

Località sciistiche popolari e grandi sono ad esempio Ischgl, Kitzbühel, SKI Arlberg, la Valle di Zillertal, la Valle dell’Ötztal e Serfaus-Fiss-Ladis.

Innsbruck offre una combinazione di atmosfera alpina, eventi internazionali di sport invernali, suggestivi mercatini di Natale, edifici storici e vivace vita cittadina.

Potrebbe interessarti anche questo

Scopri il meglio dell'Austria