
Le Alpi in Austria
Escursionismo, alpinismo e sci: uno spettacolo naturale di bellezza
Le Alpi occupano quasi due terzi dell’Austria e ne modellano il paesaggio, la cultura e lo stile di vita. Tra imponenti cime oltre i tremila metri, boschi, alpeggi e laghi limpidi si apre uno spazio naturale ricco di contrasti. In quota brilla il ghiaccio eterno, più in basso si alternano boschi di latifoglie e conifere, villaggi di montagna e prati d’alpeggio. Questa varietà rende le Alpi non solo l’habitat di marmotte, aquile reali e piante rare, ma anche un luogo di tradizioni millenarie.
Che si tratti di escursionismo, arrampicata, alpinismo o sci, le montagne sono in estate come in inverno allo stesso tempo un luogo di avventura e di rifugio. L’aria pura di montagna, i panorami grandiosi e la quiete lontano dal trambusto fanno comprendere appieno ciò che rende le Alpi austriache così speciali: sono cuore, fonte di energia e fonte d’ispirazione insieme.
Escursionismo, sci e altre attività in montagna
Città e località alpine – da ovest a est
Luoghi alpini autentici
Villaggi di montagna nelle Alpi
Lontano dal rumore e dal trambusto, il tempo nei villaggi alpini sembra essersi fermato. Ed è voluto così: la bellezza risiede qui nella tradizione, nella genuinità e nella cultura. Lo spirito alpino e il tipico mondo montano e dei villaggi sono rimasti intatti. Nei villaggi alpini, comfort e comodità, piacere e cultura sono particolarmente apprezzati.
I 6 migliori villaggi alpini:
Lesachtal, Carinzia – la valle più naturale d’Europa
Vent, Valle Ötztal Tirolese – a 1.900 metri di altitudine, punto di partenza per escursioni in alta montagna
Biosphärenpark Valle Großes Walsertal, Vorarlberg – vacanze in armonia con la natura
Hüttschlag, Valle Großarltal Salisburghese – nel cuore del Parco Nazionale degli Alti Tauri, nella “valle degli alpeggi”
Valle Villgratental, Tirolo Orientale – una delle valli più autentiche e intatte delle Alpi
Kraukau, Stiria – una soleggiata perla nascosta per vacanze escursionistiche