La Strada alpina del Grossglockner, inaugurata nel 1935, è un grandioso capolavoro d’ingegneria stradale che conserva ancora oggi il suo fascino originario. Con 36 tornanti scavalca la catena alpina degli Alti Tauri, nel cuore dell’omonimo parco nazionale. Ogni anno sono circa 900.000 i visitatori provenienti da tutto il mondo che transitano lungo i suoi 48 chilometri. attraversa il Parco Nazionale Alti Tauri, una delle più grandi riserve naturali dell’Europa centrale. Marmotte, caprioli, camosci, grifoni e aquile reali sono cinque delle circa 10.000 specie di animali che trovano un habitat naturale sicuro nel Parco Nazionale Alti Tauri. In questo alto paesaggio alpino cresce anche una varietà unica di fiori e piante rare. Inoltre, numerose attrazioni turistiche attendono i visitatori lungo la strada.